Territorio
Schio è situato in Provincia di Vicenza, all'imboccatura della Val Leogra, nell'Alto Vicentino. Il centro abitato di Schio è attorniato da un anfiteatro montagnoso che ha favorito lo sviluppo di numerose attività artigianali e industriali soprattutto nell'arte tessile e laniera. Nella zona collinare e montana sono presenti ancora molte contrade, testimonianza dell'antica civiltà rurale.

Territorio
Archeologia Industriale e Alessandro Rossi
Nella cronologia dell’industrializzazione italiana, Schio figura tra i primi punti di decollo come polo specializzato laniero. L’attività laniera era da lungo tempo presente nell’economia scledense...

Territorio
Luoghi di interesse storico - culturale
I principali Palazzi cittadini evidenziano l'importanza che questi monumenti rivestono come "documento storico" dell'incessante sviluppo culturale e civile della Città di Schio.

Territorio
Ernest Hemingway a Schio
Ernest Hemingway ha 18 anni quando parte da Kansas City e arriva in Italia, a Schio, assegnato alla 4^ Sezione della Croce Rossa americana.

Territorio
Chiese e luoghi di culto
Schio ospita numerose ed interessanti chiese e la vita religiosa fa capo a diverse parrocchie, da quella centrale di San Pietro, che ospita il Duomo, a quelle situate in periferia e in collina.

Territorio
Natura
Il centro abitato è circondato da un anfiteatro montagnoso con le vette delle Piccole Dolomiti. Nella zona collinare e montana sono presenti ancora molte contrade, testimonianza dell'antica civiltà rurale.

Territorio
Cartoguide
Qui è possibile scaricare le cartoguide della Città, dall'Archeologia industriale alle Colline di Schio e Monte Novegno