Luoghi di interesse storico - culturale

Palazzo da Schio

via Carducci 6, Schio

Descrizione

L'attuale forma neoclassica di Palazzo da Schio è opera dell'architetto Vittorio Barichella, il quale fu incaricato nel 1875 da Almerico da Schio del restauro e della realizzazione di una struttura unitaria e simmetrica del palazzo di famiglia. La proprietà comprendeva un grande orto-giardino, il brolo, che si estendeva oltre l'attuale piazza Almerico da Schio. Palazzo da Schio è costituito da un corpo centrale con 13 aperture al pian terreno e altrettante finestre al primo piano, ognuna con balaustra e timpano triangolare o arco ribassato. Sulla sommità dell'edificio si trova un'estesa iscrizione con il nome dei proprietari, sormontata da un'imponente sirena bifida in pietra bianca, presente nel blasone della famiglia.

L'edificio è delimitato ai due lati da torrette sormontate anch'esse da balaustre; quella di sinistra presenta sulla copertura un grande terrazzo e sulla facciata una lapide ricorda l'impresa aeronautica del Conte Almerico da Schio, accademico, scienziato e pioniere dell'aviazione italiana. Almerico, tra enormi difficoltà, realizzò il dirigibile Aeronave Italia, il mezzo più evoluto mai costruito sino a quel momento. L'aeronave si alzò in volo per la prima volta alle 5:40 del 17 giugno 1905 a Schio, partendo dal prato della fattoria Caussa.

In occasione di un secondo volo, avvenuto il 1° luglio dello stesso anno, fu in Città la Regina Margherita, ospite nel palazzo della famiglia da Schio. Già nel '700 questa residenza era adibita a uso commerciale al pian terreno e artigianale e residenziale ai piani superiori. Tale impostazione venne mantenuta anche nella grande ristrutturazione del 1875 e in occasione dell'ultimo intervento di restauro avvenuto negli anni 2000, quando l'edificio storico è stato suddiviso in varie unità immobiliari.

Correlati

Luoghi di interesse storico - culturale
Biblioteca Civica Renato Bortoli ex Ospedale Baratto

Nato come ospedale, l'edificio ha ospitato le carceri e gli...

Luoghi di interesse storico - culturale
Villa Pizzolato-Panciera

Edificio realizzato dallo stesso proprietario e architetto Negrin, fu di...

Nelle vicinanze

Estetica
Salone Gigia

Salone da parrucchiere

Bar
Caffè Roma

Caffè in centro storico

Shopping
Piccoli Passi Calzature

Calzature per bambini e ragazzi

Panifici
Panetteria Gasparini

Panetteria Gasparini

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Commemorazioni
PASSEGGIATA STORICA

escursione storico-culturale

Data Evento
Inizio: 12 gen 08:30
Fine: 12 gen 12:00
PARCHEGGIO DELLA FABBRICA ALTA - Via Pasubio, Schio