Chiese e luoghi di culto

Ex Monastero Agostiniane

Descrizione

Una delibera comunale del 1492 stabilì di erigere un monastero femminile nei pressi dell’originaria chiesa di Sant'Antonio abate, costruita grazie a un lascito testamentario del 1449.

Le soppressioni napoleoniche del 1810 costrinsero le monache Agostiniane a rifugiarsi altrove, per poi tornare nel 1839.

Nel 1879 l’arch. Antonio Caregaro Negrin edificò su incarico del sen. Alessandro Rossi l'attuale chiesa con i fabbricati adiacenti. Nel 2005 le ultime Agostiniane furono trasferite presso il monastero di Lecceto (Siena).

 

Correlati

Chiese e luoghi di culto
Chiesa di San Nicolò "ai Cappuccini"

Una delle prime testimonianze nel veneto dell'ordine dei Cappuccini, è...

Chiese e luoghi di culto
Chiesa di San Francesco

Costruita nel 1424 da frati minori, nel corso dei secoli...

INFO UTILI
EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Mostre
Non chiamatelo raptus

Mostra diffusa di Anarkikka

Data Evento
Inizio: 15 nov 16:30
Fine: 30 nov 19:30
Schio, Malo e Thiene