Luoghi di interesse storico - culturale

Palazzo Garbin

Descrizione

Palazzo Garbin fu eretto nel 1799 dall'architetto Carlo Barrera, sull'area della nobile famiglia Piovene. In origine l'edificio faceva parte di un complesso unitario comprendente la casa padronale, il parco, ora piazza dello Statuto, e il lanificio della famiglia Garbin non più esistente.

La severa facciata principale si apre su via Pasini con il grande portale neoclassico del pianterreno e 2 ingressi minori. L'attuale facciata del Municipio, un tempo prospetto posteriore del palazzo, presenta una loggia centrale e semplici decorazioni, esito dell'ultimo restauro avvenuto nel 1996 volto a ripristinare la cromia originaria.

All'interno si snoda la bella scala ottocentesca in ferro battuto che porta ai vari piani, i cui locali rispondono ora alle esigenze di una parte degli uffici comunali. L'opificio Garbin venne acquistato nel 1872 dalla società "Lanificio Rossi", che qualche decennio più tardi trasferì l'attività produttiva lungo la Roggia, nell'area retrostante via Marconi. La struttura era articolata su 4 corpi di fabbrica e così si mantenne fino al 1910 quando l'apertura di Via Battaglion Val Leogra rese necessaria la demolizione dell'ala est. Il giardino, pur con un progressivo impoverimento, si conservò fino agli anni '50, quando si ritenne opportuno pavimentarlo e trasformarlo in piazza pubblica.

Il palazzo divenne la nuova sede municipale il 22 maggio 1914 con l'apertura al pubblico del Portego dei Garbin, per consentire il transito da via Pasini al Giardino e alla via Nova, attuale via Battaglion Val Leogra. A ricordo del giardino Garbin si è conservato un cedro del Libano, albero maestoso risalente al 1880 circa, tagliato nel 2006 a causa di una malattia che lo stava irrimediabilmente rinsecchendo.

Correlati

Luoghi di interesse storico - culturale
Palazzo Maraschin-Rossi

Restaurato su ordine di Francesco Rossi, figlio di Alessandro, attualmente...

Luoghi di interesse storico - culturale
Castello

Situato sopra il colle che domina il centro storico di...

Nelle vicinanze

Schio con Gusto - Enogastronomia
Lanacotta Food and Drinks

Bar Ristorante in centro

Shopping
Profumeria Lauda

Profumeria Lauda

Shopping
Brums

Negozio abbigliamento bambini

Schio con Gusto - Enogastronomia
Macelleria DA RENATO

Macelleria DA RENATO

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Promozione
FESTIVAL CONVERSAZIONI

Giardino Jacquard

Data Evento
Inizio: 16 giu 08:00
Fine: 18 giu 23:59
Via Pasubio, Schio