Luoghi di interesse storico - culturale

Faber Box

In corso
Incontri
Piacere e non piacersi: nuovi casi di disturbi alimentari

Incontro di approfondimento sui DCA per la scuola

Data Evento
Inizio: 16 ott 20:30
Fine: 16 ott 22:30
via Tito Livio, 23-25, Schio

Descrizione

Il nome richiama da un lato il concetto di chi costruisce e trasforma la realtà (“Faber”) e dall’altro quello di spazio in cui questo accade (“Box”). Un luogo, quindi, in cui “si fa” formazione, competenza, innovazione e crescita.

LA STRUTTURA

Con cinque piani di circa mille metri quadrati ciascuno – tutti luminosissimi grazie alle grandi vetrate su entrambi i lati – il Faber Box ha un volume di ventimila metri cubi complessivi. Uno spazio dove cinquemila studenti scledensi (e non solo) possono svolgere moltissime attività.

Sia la Fabbrica Alta che il Faber Box sono costituiti da cinque piani, nel logo poi, sono ripresi i due contorni prospettici della fabbrica, è così che viene mantenuto il legame con la storia di Alessandro Rossi e l'Archeologia Industriale di Schio.

Al piano terra si trova il Meeting Box (una sala da oltre 200 posti per riunioni e convegni, ricca di ritrovati tecnologici e domotici) e il Campus Schio Cafè e Bistrot, il caffè-mensa con un'organizzazione centrata su: zero sprechi, attenzione alle materie prime, app per prenotare e pagare, possibilità di take away e raccolta differenziata spinta, con compattatore per le bottiglie di Pet.

Il primo piano presenta una spaziosa aula studio, una reception e un’area per i lavori di gruppo: lo Studio Box.

Al secondo piano sono collocati sette biliardi internazionali, espressione di un progetto educativo realizzato grazie a un accordo di collaborazione con il Liceo Tron e la Federazione Italiana Biliardo Sportivo (dove si utilizzano le componenti essenziali della matematica e della fisica). Accanto, sullo stesso piano, c’è la Flex Box, contenitore polifunzionale per mostre ed eventi.

Al terzo piano, sono ospitati gli uffici del Comune per le politiche giovanili, quattro Learning Box per corsi diurni e serali e una Digi Box, aula di informatica.

Il quarto piano, infine, è stato ricollocato in ampi spazi l’Informagiovani. Qui sono presenti anche una Break Box, spazio per relazioni e relax, la Drama Box per i talenti teatrali e la Music Box per quelli musicali.

 

Gli spazi del Faber Box sono prenotabili, a pagamento, per incontri e iniziative di carattere formativo e culturale alla seguente mail prenotazionifaberbox@comune.schio.vi.it

Correlati

Luoghi di interesse storico - culturale
Palazzo Toaldi Capra

Il Palazzo fu sede del municipio dal XVIII sec al...

Luoghi di interesse storico - culturale
Villa Pizzolato-Panciera

Edificio realizzato dallo stesso proprietario e architetto Negrin, fu di...

Nelle vicinanze

Shopping
Benetton

Negozio di abbigliamento

Ufficio
Quì Virgola

Libreria, studio e idee

Estetica
Salone Gigia

Salone da parrucchiere

Salute
Farmacia Marchesini

Farmacia

Schio con Gusto - Enogastronomia
Osteria Due Spade

Locale storico

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Mostre
Confluenze. Divenire movimenti fluviali

Esplorazione fotografica e immaginativa

Data Evento
Inizio: 05 ott 18:00
Fine: 18 ott 22:30
Via Pasubio 52, Schio