Percorsi e proposte didattiche
Percorsi tematici che consentono la conoscenza dei monumenti e dei siti di maggior pregio artistico, culturale e religioso nel centro cittadino e sentieri che attraversano la campagna e le colline di Schio per passeggiate immerse nella natura alla scoperta di paesaggi unici e di prodotti locali tipici.

Percorsi e proposte didattiche
Archeologia Industriale
Il centro storico presenta alcune tra le più interessanti testimonianze della civiltà industriale nazionali che narrano la straordinaria vicenda produttiva e sociale della famiglia Rossi e della storica industria Lanerossi; attraverso il percoso urbano è possibile ammirare vari interessanti edifici, alcuni restaurati come il Lanificio Conte, simbolo e sede del lavoro dei secoli passati.

Percorsi e proposte didattiche
Percorso Sacro
Schio ospita numerose ed interessanti chiese e la vita religiosa fa capo a diverse parrocchie, da quella centrale di San Pietro, che ospita il Duomo, a quelle situate in periferia e in collina.
Molti turisti in Città visitano la chiesa del Sacro Cuore che custodisce le spoglie di Santa Giuseppina Bakhita, la Chiesa di San Francesco con la splendida Pala del Verla e il centralissimo Duomo di San Pietro. Buona scoperta!

Percorsi e proposte didattiche
Palazzi
Lo sguardo si eleva per ammirare palazzi ed edifici storici alcuni di epoca medioevale, rinascimentale di influsso veneziano, in stile neoclassico palladiano o liberty.

Percorsi e proposte didattiche
Collinari
"Il sapere... entra dai piedi"
Non solo, ovviamente, ma camminare è un modo straordinario per conoscere e capire. E poi bisogna vedere, sentire, ascoltare e ascoltarsi. Non va dimenticato nemmeno che camminiamo sui passi che tanti hanno già percorso e che altri faranno.
Per questo evitiamo inutili rumori e aiutiamo la manutenzione togliendo il sasso, il ramo caduto o tagliando il rovo che invade il sentiero.

Percorsi e proposte didattiche
Monte Novegno
Un connubio di natura e storia incastonato tra le prime propaggini delle Prealpi Vicentine. È il Monte Novegno, che si erge a fianco del più aspro massiccio del Monte Pasubio, a due passi da Schio. Sulla sua sommità la neve copre, in inverno, quell'ampia conca che nei mesi estivi è invece ricchissima di fiori e meta, fin dai tempi antichi, di allevatori che portano le bestie al pascolo.

Percorsi e proposte didattiche
Grande Guerra e 52 gallerie
Tutto il meraviglioso scenario montano e pedemontano vicentino che va dalla vallata dell'Agno a quella del Brenta conserva le tracce della 1^ Guerra Mondiale.

Percorsi e proposte didattiche
Percorsi in campagna
Riscopri il territorio attraverso un percorso nella campagna, accessibile a tutti, aperto tutto l’anno, per conoscere le aziende agricole e i loro prodotti.
Agritour organizza eventi, laboratori, feste, visite guidate, centri estivi, degustazioni dei prodotti per grandi e piccini.
Agritour ha l’obiettivo di valorizzare le ricchezze del paesaggio contadino e di restituirlo ai suoi abitanti, riportando in vita il filo conduttore, il ponte che lega la città alla campagna.

Percorsi e proposte didattiche
7 Passeggiate - Schio e Dintorni
Progetto nato grazie alla collaborazione tra l’associazione Metaitalia360 e il Liceo “N.Tron” all’interno dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Sei ragazzi del Liceo Scientifico, mai conosciuti prima, hanno colto la proposta e unendo le loro forze, idee e abilità hanno realizzato un opuscolo in cui vengono proposti 7 itinerari “sotto casa”.
"Per noi ragazzi è stata un’esperienza indimenticabile, soprattutto grazie alla passione che le tre “guide” hanno trasmesso a tutti noi, accogliendoci nel loro gruppo di amici amanti del trekking e desiderosi di scoprire e far scoprire le bellezze di un’Italia a noi vicina, a portata di… piedi."
Liceo Scientifico N. Tron
Professoressa Silvia Mistrin
Studenti: Alessandro Bettini, Simone Carretta, Matteo Dal Santo, Daniele De Rigo, Stefano De Stefano, Enrico Tonin
Foto: Enrico Tonin
da un’idea di Metaitalia360

Percorsi e proposte didattiche
Seguendo il filo sulle tracce di Alessandro Rossi
Il Liceo Tron di Schio, con un gruppo di alunni e la collaborazione dell'Ass. Metaitalia360, per ricordare in modo originale la figura di Alessandro Rossi, impreditore che, grazie alle sue innovazioni introdotte nel settore tessile, ha "rivoluzionato" le città di Schio e Piovene Rocchette, il 21 novembre 2019 ha celebrato il bicentenario della sua nascita e ha aderito al progetto "Seguendo il filo" creando una brochure che propone un percorso tra i vicoli di Schio, Santorso e Piovene Rocchette alla scoperta del grande imprenditore scledense.
Liceo Scientifico N. Tron
Professoressa Silvia Mistrin
Studenti: Vittoria Luna Smiderle, Alessia Toniolo, Elisa Stocchero, Oscar Konieczny, Elisa Visonà, Ahmed Ilias Ebenaimine, Gabriel Garcia Jave, Giovanni Prosdocimi, Roman Dal Santo
Architetto Renzo Priante
da un’idea di Metaitalia360

Percorsi e proposte didattiche
Sentiero di fiaba
Si tratta di un sentiero tematico per bambini e famiglie lungo il quale si sviluppa un percorso narrativo.