Archeologia Industriale e Alessandro Rossi

Monumento Alessandro Rossi

Crocevia via P. Maraschin, viale Trento e Trieste, via A. Baccarini, via F.lli Pasini, , Schio

Descrizione

Nel quadrivio di fronte alla chiesa di Sant’Antonio si eleva il monumento ad Alessandro Rossi, un'opera di bronzo realizzata dallo scultore e senatore Giulio Monteverde nel 1902 e inaugurata il 12 ottobre dello stesso anno.

Un Comitato Cittadino autocostituitosi e l'Amministrazione comunale, dopo la morte del Rossi avvenuta il 28 febbraio 1898, desiderarono fortemente far realizzare un monumento per ricordare e celebrare la memoria dell’uomo che avviò l’industrializzazione nel territorio e portò il Lanificio Rossi a diventare la più grande industria italiana nella seconda metà dell'Ottocento.

Il Rossi è posto in posizione fiera su una base cilindrica con ruota dentata sulla parte finale; tiene una mano lungo il fianco mentre la sinistra poggia sui libri posti su un tavolino, simboli dei valori cardine a cui tendeva sempre l'industriale: il lavoro e lo studio.

Più in basso un bambino si solleva sulle ginocchia di una giovane donna per offrire un fiore al senatore; la donna probabilmente rappresenta la Città di Schio che intende proporre alle generazioni future (il bambino) l'ideale di vita rossiano, basato sul binomio cultura-lavoro.

Sul basamento è inoltre posta una targa che ricorda l’anniversario di fondazione dell’Istituto tecnico industriale “Rossi “ di Vicenza finanziato e nato per volontà dello stesso industriale. Il problema scolastico educativo appassiona e impegna l'intera vita di Alessandro Rossi, a conferma del suo profondo desiderio di miglioramento del sistema e della politica scolastica del tempo.

La statua si trova in posizione significativa e centrale rispetto alla chiesa di Sant'Antonio Abate, alle ex Scuole Elementari, al Quartiere Operaio la Nuova Schio e alla ferrovia, tutte opere realizzate grazie alla volontà e sostegno finanziario del senatore Rossi.

 

Correlati

Archeologia Industriale e Alessandro Rossi
Scuola Convitto di Pomologia e Orticoltura

La Scuola convitto di pomologia e orticoltura si trova all'interno...

Archeologia Industriale e Alessandro Rossi
Lanificio Conte_Spazio Espositivo

Il lanificio è uno tra i più antichi opifici della...

Nelle vicinanze

Salute
Farmacia Breda

Farmacia

Ufficio
TECNOCOPIE

Stampe professionali

Shopping
Lora Home

Negozio di articoli per la casa

Pizzerie - Ristoranti
Albergo Ristorante Due Mori

Albergo- Ristorante

Shopping
Zanrosso Abbigliamento

Negozio di abbigliamento

Ufficio
Libreria UBIK

Libreria

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Promozione
Apertura Giardino Jacquard 2025

Apertura e visita guidata gratuita

Data Evento
Inizio: 04 mag 16:00
Fine: 30 set 19:00
Via Pasubio, Schio