Monte Novegno

Dove canta l'urogallo

DETTAGLI
DURATA
4.30 h
DIFFICOLTÀ
Escursionisti
DISLIVELLO
863 m
DISTANZA
11.2 km

Descrizione

L’itinerario prende inizio nei pressi del monumento di Vallortigara, ai margini della rotabile che collega la frazione di Santa Caterina al Passo Xomo, e risale il versante sud-ovest del massiccio per un sentiero (411) che in parte percorre e a volte interseca la strada che porta a malga Ronchetta. Rimanendo al cospetto dell’imponente sagoma dolomitica del Caliano, ne raggiunge la vetta dopo essere transitato per la malga. Su comoda mulattiera, che corre alle pendici meridionali del monte Cogolo, perviene alla cima del monte Rione e si immette nella conca sommitale della Busa. Disceso il crinale erboso che conduce all’ingresso della Busa, riguadagna il segnavia 411 ed il versante di malga Ronchetta, rimanendo pressoché in quota. Raggiunta nuovamente la malga, la discesa avviene per una bella e panoramica variante che si stacca direttamente dal cortile antistante l’edificio della malga stessa.
 

Periodo ottimale
Il percorso si svolge per lunghi tratti attraverso boschi di latifoglie e conifere. In estate quindi si può godere della gradevole frescura che le ampie fronde garantiscono con la propria ombra. Ma il tempo del Teatrao Urogallus, il nostro Gallo Cedrone, è la primavera, quando al primo sole del mattino emette il suo canto amoroso che, inizialmente simile ad un gorgoglio, echeggia sempre più alto nei boschi e nelle vallate fino a somigliare al suono della cote che affila la falce.
 

Come arrivare alla partenza
Il parcheggio posto nelle immediate vicinanze del Monumento di Vallortigara può essere raggiunto facilmente dalla frazione di S. Caterina, cui si perviene in circa 20 minuti dal centro urbano di Schio. Superata la chiesa parrocchiale del piccolo centro, al successivo tornante ci si immette nella strada che devia a sinistra verso contrà Bonolli. Si oltrepassa la contrada e si giunge in breve al passo di S. Caterina. Va mantenuta la destra, seguendo le indicazioni per il Colle Xomo, e si prosegue fino a che, dopo un ultimo tratto in pendenza, si arriva al monumento, ben visibile sulla sinistra.
 

Correlati

Monte Novegno
Nel regno della Peonia

Da S.Ubaldo (Lago) alla vetta del Priaforà

Monte Novegno
Cattedrali di pietra

Sotto le pareti del Caliano dal Colletto di Posina

Nelle vicinanze

Pizzerie - Ristoranti
Ristorante Pizzeria La Perla

Ristorante - Pizzeria

Schio con Gusto - Enogastronomia
Ristorante Dalla Costa

Ristorante

Agriturismo
Podere La Torre

Agriturismo e Ospitalità

Pizzerie - Ristoranti
Ristorante Agriturismo L’oca Folle

Ristorante Agriturismo

Alberghi
Albergo Ristorante dalla Costa

Albergo Ristorante

Case per ferie
Villaggio San Gaetano

Casa per ferie

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Escursioni
Inaugurazione Sentiero AMMA

Svelamento totem e passeggiata

Data Evento
Inizio: 04 mag 09:00
Fine: 04 mag 12:00
via Chiesa - Monte Magrè, Schio