Grande Guerra e 52 gallerie

Alta Via della Grande Guerra

Ossario del Pasubio, Valli del Pasubio

Descrizione

Percorso di circa 200 km che collega da ovest a est i quattro sacrari simbolo della Provincia di Vicenza.

La partenza è prevista al Sacrario militare del Pasubio al Colle di Bellavista (Pian delle Fugazze) per raggiungere poi l'Ossario del Monte Cimone, poi il Leiten ad Asiago e infine il Sacrario militare di Cima Grappa.

Per celebrare il centenario della Grande Guerra la Regione Veneto, la Provincia di Vicenza e circa trenta Comuni vicentini si sono attivati per unire, con questo progetto, i luoghi più importanti della Grande Guerra. Si tratta di un percorso in montagna prevalentemente su sentieri CAI, che grazie ad un intervento di manutenzione straordinaria e alla posa di un'adeguata cartellonistica hanno trasformato la montagna vicentina in un immenso museo all'aperto.

Il progetto prevede interventi di ripristino dei sentieri esistenti per collegarli in un unico anello che possa sviluppare il turismo storico. Sono interessati i territori di circa 30 Comuni, dalla Val Leogra (Schio ne è promotore) alla Valle del Posina e dell'Astico fino all'Altopiano di Asiago e al massiccio del Grappa. Si tratta del primo esempio di vera coesione e promozione turistica della montagna vicentina, nella speranza che questo percorso possa diventare una "Santiago de Compostela" della fascia alpina, in grado di richiamare tanti turisti nel nostro splendido territorio.

Correlati

Grande Guerra e 52 gallerie
Da Colletto Piccolo a Forte Rivon per Campedello e Monte Ciove

Media Durata 4h Dislivello 829

Grande Guerra e 52 gallerie
Da Busa Novegno a Forte Rivon per Cima Alta

Facile Durata 3h15 Dislivello 300

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Sport
26° camminando con Bakhita

Evento ludico motorio Pellegrinaggio

Data Evento
Inizio: 04 ott 07:45
Fine: 04 ott 20:00
piazzale Divisione Acqui, Schio