Monte Novegno

Cattedrali di pietra

DETTAGLI
DURATA
5.30 h
DIFFICOLTÀ
Escursionisti
DISLIVELLO
974 m
DISTANZA
17 km

Descrizione

L’ascesa al Rione avviene percorrendo la dorsale occidentale del Novegno rivolta verso il vicino massiccio del Pasubio, di cui si ha una splendida visione sui contrafforti sud-orientali e la strada delle 52 gallerie. La salita ha inizio dalla strada asfaltata che collega S.Caterina al passo Xomo, imboccando poi sulla destra il sentiero che conduce al Colletto di Posina. Fino alla cima del Rione l’itinerario percorre una mulattiera militare (segnavia 401) che, pur essendosi ridotta a sentiero in alcuni tratti, rimane per buona parte ampia, nonché estremamente panoramica per le vedute che si aprono verso la sottostante Val Leogra e l’imponente visuale sui bastioni rocciosi del Caliano. Dal Rione la discesa avviene raggiungendo malga Pianeti, nei cui pressi parte un sentiero pressoché in quota in direzione del Pasubio che conduce a malga Ronchetta, dalla quale, per discesa diretta (segnavia 411), si tornerà al monumento di Vallortigara.
 

Periodo ottimale
È un percorso ideale per la tarda primavera e l’autunno, dato che si svolge per buona parte lungo sentieri che godono di una particolare esposizione solare. Anche l’inverno si presta bene a questo itinerario, purché si evitino i periodi in cui è presente la neve che può rendere difficoltoso il transito in alcuni tratti, come quello che collega malga Pianeti a malga Ronchetta.
 

Come arrivare alla partenza
Il parcheggio posto nelle immediate vicinanze del Monumento di Vallortigara può essere raggiunto facilmente dalla frazione di S. Caterina, cui si perviene in circa 20 minuti dal centro urbano di Schio. In prossimità del piccolo centro abitato, seguire le indicazioni per il Passo Xomo e proseguire ancora per qualche chilometro fino a che, dopo un ultimo tratto in pendenza, si arriva al monumento, ben visibile sulla sinistra.
 

Correlati

Monte Novegno
L'anello di Busa Novegno

Una passeggiata in quota tra i pascoli dell’altopiano

Monte Novegno
Il silenzio delle trincee

Le postazioni di Cima Alta, la zona fortificata di Vaccaresse...

Nelle vicinanze

Agriturismo
Podere La Torre

Agriturismo

Case per ferie
Villa Contrà Facci

Casa Vacanze

Schio con Gusto - Enogastronomia
Trattoria Al Vento Lepre

Trattoria

Schio con Gusto - Enogastronomia
Ristorante Agriturismo Podere La Torre

Ristorante Agriturismo

Schio con Gusto - Enogastronomia
Spinechile Resort

Ristorante 1 Stella MICHELIN

Agriturismo
Tra i glicini e il sambuco

Agriturismo

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Mostre
Porte del Pasubio 1916 - 2022.Dalla città della guerra al Rifugio Papa

Mostra a cura di Claudio Rigon

Data Evento
Inizio: 02 ott 10:00
Fine: 26 mar 19:00
Museo Civico Palazzo Fogazzaro, Schio