Grande Guerra e 52 gallerie

Monte Novegno - Ecomuseo della Grande Guerra

DETTAGLI
DURATA
2,30 ore
DIFFICOLTÀ
Facile
DISLIVELLO
334 mt
  • Escursione
  • Passeggiata
  • montagna
  • grande guerra
  • Itinerario storico
  • Ecomuseo

Descrizione

DA BUSA NOVEGNO A FORTE RIVON PER IL MONTE CIMETTA

Lasciato il parcheggio e giunti alla busa monte Novegno, in prossimità della Pozza Lunga si rosegue a destra sulla strada sterrata. Si prende l'ingresso del sentiero che conduce alla malga Davanti (Pendenon Davanti), si oltrepassa la malga e si prosegue in leggera salita. Dopo aver svoltato a sinistra si discende fino a raggiungere il sentiero che sale verso cima Novegno, piccola altura che durante la Prima Guerra Mondiale venne leggermente spianata per renderla adatta all'uso dell'artiglieria.

Quindi si scende per poi risalire ancora verso il Cimetta. Seguire attentamente la segnaletica, attraversando dei piccoli valichi e dopo una breve salita, si raggiungono i margini di Cima la Buca. Aggirandola, si notano ovunque delle piccole caverne e trinceramenti. Si scende per prendere la strada per busa Novegno; sul piccolo valico si trova la recinzione che racchiude l'altare e i ceppi marmorei a ricordo di tutti i reparti che hanno preso parte alla strenua difesa del M. Novegno. Seguendo la mulattiera, prima di entrare in busa Novegno, si gira a destra passando per i resti di quello che era un tempo il comando della 35^ divisione; qui il Generale Petitti di Roreto, coman dante la difesa di monte Novegno impartiva gli ordini ai suoi soldati. Proseguendo per il passo Vaccarezze, su mulattiera pianeggiante, si inizia a salire il M. Rione per raggiungere il Forte Rivon.

Correlati

Grande Guerra e 52 gallerie
Monte Novegno - Ecomuseo della Grande Guerra

DA BUSA NOVEGNO A FORTE RIVON PER CIMA ALTA...

Grande Guerra e 52 gallerie
Monte Novegno - Ecomuseo della Grande Guerra

DA COLLETTO PICCOLO A FORTE RIVON PER CAMPEDELLO E MONTE...

Nelle vicinanze

Schio con Gusto - Enogastronomia
Trattoria Al Vento Lepre

Trattoria

Agriturismo
Tra i glicini e il sambuco

Agriturismo

Gelaterie
Gelateria Caffè Derby

Bar- gelateria

Gelaterie
Gelateria Baloo

Gelateria

INFO UTILI
INDICAZIONI STRADALI VEDI SU MAPPA VEDI PUNTI DI INTERESSE SALVATI

Percorso: Parcheggio monte Novegno - malga Davanti - cima Novegno - Cimetta - monte La Buca - passo Vaccarezze - Forte Rivon

Tempo dipercorrenza: 2,30 ore

Dislivello totale in salita: 334 mt

Altitudine punto di partenza: mt 1484

Altitudine punti di arrivo: mt 1691

Difficoltà: E

Punto più elevato: mt 1691

Segnavia: 422-sentiero tricolore-435-sentiero tricolore-401

Come arrivare alla partenza: Il parcheggio di monte Novegno, posto alla quota di circa 1500 mt, è raggiungibile percorrendo per 7,5 km la carrozzabile sterrata che sale da C.trà Rossi, situata al culmine della strada, fra le frazizoni si Santa Caterinae Bosco di Tretto (Schio-Vicenza)


EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Mostre
I Segni dei libri

Mostra di Ex libris e piccola grafica

Data Evento
Inizio: 01 mar 09:00
Fine: 31 mag 19:00
Via Carducci 33, Schio