Grande Guerra e 52 gallerie

Monte Novegno - Ecomuseo della Grande Guerra

DETTAGLI
DURATA
2,30 ore
DIFFICOLTÀ
Facile
DISLIVELLO
237 mt
  • Escursione
  • passeggiate
  • montagna
  • grande guerra
  • Itinerari storici

Descrizione

DA BUSA NOVEGNO A FORTE RIVON PER IL MONTE CALLIANO

Questo percorso interessa, dal punto di vista della storia militare, luoghi distinti ma collegati tra loro in un sistema difensivo unico nel suo genere: il Monte Calliano, caratteristica mole rocciosa fortificata con postazioni di artiglieria, e la mulattiera d'arroccamento per il Forte Rivon. Lasciato il parcheggio e giunti alla busa Novegno, in prossimità della Pozza Lunga si gira a sinistra e, dopo un breve tratto di strada sterrata, si prende la mulattiera erbosa.

Camminando sempre in falsopiano, attraversando macchie di arbusti, si prose gue per il fresco e rilassante sottobosco di abeti e faggi, per entrare nelle gallerie del Calliano. Sul tornante una tabella indica il sentiero. La bellezza, l'importanza e il ruolo militare di questo gruppo fortificato sono indiscutibili; dalle sue aperture si dominano la Val Leogra e il monte Pasubio. Dalle sue postazioni di artiglieria partirono i colpi che colpirono il Dente Austriaco.

Lasciate le caverne del Calliano si ritorna sulla mulattiera d'arroccamento per raggiungere, dopo una breve salita, la cintura fortificata che collega il monte Cogolo al monte Rione. Attraversata una galleria e proseguendo lungo il sentiero, sulla sinistra si incontrano numerose caverne. Una di queste, originale nel suo genere, si apre verso il cielo: qui vi era installato un grande riflettore che, di notte, per mezzo di un grosso verricello, scorreva verso l'alto e rientrava all'alba. Prima di arrivare alla cima del Rione si entra in una galleria di collegamento alla trincea e alla cannoniera.

Il percorso incrocerà, presso la polveriera, la strada camionabile che porta al Forte Rivon. Il Forte è situato sulla cima più alta del comprensorio del Novegno.

Correlati

Grande Guerra e 52 gallerie
Monte Novegno - Ecomuseo della Grande Guerra

DA BUSA NOVEGNO A FORTE RIVON PER IL PRIAFORA'

Grande Guerra e 52 gallerie
Strada delle 52 gallerie

Strada della Prima Armata - Monte Pasubio sottogruppo Forni Alti

Nelle vicinanze

Pizzerie - Ristoranti
Pizzeria La Gogna

Pizzeria

Pizzerie - Ristoranti
Pizzeria La Botte

Pizzeria

Agriturismo
Podere La Torre

Agriturismo e Ospitalità

Schio con Gusto - Enogastronomia
Spinechile Resort

Ristorante 1 Stella MICHELIN

Schio con Gusto - Enogastronomia
Trattoria da Giancarlo

Ristorante trattoria

Case per ferie
Casa Nazareth

Casa per ferie

INFO UTILI
INDICAZIONI STRADALI VEDI SU MAPPA VEDI PUNTI DI INTERESSE SALVATI

Percorso: Parcheggio monte Novegno - Pozza Lunga - monte Calliano - Forte Rivon

Tempo dipercorrenza: 2,30 ore

Dislivello totale in salita: 237 mt

Altitudine punto di partenza: mt 1484

Altitudine punti di arrivo: mt 1691

Difficoltà: T

Punto più elevato: mt 1691

Segnavia: 422-411-401-400

Come arrivare alla partenza: Il parcheggio di monte Novegno, posto alla quota di circa 1500 mt, è raggiungibile percorrendo per 7,5 km la carrozzabile sterrata che sale da C.trà Rossi, situata al culmine della strada, fra le frazizoni si Santa Caterinae Bosco di Tretto (Schio-Vicenza)


EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Escursioni
Ciacolando Cammino

Uscita giornaliera

Data Evento
Inizio: 23 mar 09:00
Fine: 23 mar 17:00
Parcheggio di via Mantova (Stadio de Rigo), Magrè, Schio