Sentiero di fiaba
IL PROGETTO
Sentiero di fiaba è un progetto nato dalla collaborazione tra Associazione RestarT, Ristorante Damarco e Nicoletta Asnicar, con il contributo del Comune di Schio. Si tratta di un sentiero tematico per bambini e famiglie lungo il quale si sviluppa un percorso narrativo.
PERCORRENZA
Si presenta come un circuito: la partenza e l'arrivo sono collocati in prossimità del parcheggio del ristorante Damarco. L'intero percorso narrativo (700 mt.) prevede una durata di 45 minuti circa ed è percorribile esclusivamente a piedi, quindi non adatto a passeggini. Dopo un primo tratto in salita di circa 100 mt., si prosegue in quota fino a ridiscendere al punto di partenza.
LA FIABA
Il Segreto del Bosco è una fiaba per bambini ideata e scritta da Nicoletta Asnicar esclusivamente per il progetto. Lungo il sentiero prendono vita personaggi immaginari la cui dimora è il bosco circostante. Lo Spirito del Bosco, voce narrante, accompagna il lettore nelle vicende della fiaba e ciò che affascina di più è la possibilità per il lettore stesso di essere ricercatore di luoghi e dettagli, percorrendo passo dopo passo il viaggio di scoperta di Gnomo Fulvo, il protagonista. L'intera fiaba è riportata sulle tabelle di alluminio presenti e accessibili liberamente.
INSTALLAZIONI ARTISTICHE
Il progetto è un connubio tra due diverse forme artistiche: scrittura e scultura. Nel mese di giugno 2020 si è svolto presso Damarco un simposio di scultura della durata di quattro giorni, nel corso del quale alcuni abilissimi artisti locali hanno scolpito su legno i personaggi della fiaba. Le sculture sono state quindi collocate lungo il sentiero nei punti salienti della narrazione.
FINALITÀ DEL PROGETTO
Ha una triplice valenza:
- offrire ai visitatori un'affascinante esperienza in un ambiente naturale che, nel corso delle stagioni, si trasforma e stupisce con le sue peculiarità;
- valorizzare il territorio, utilizzando risorse e competenze locali;
- focalizzare l'attenzione verso comportamenti responsabili e cooperativi che abbiano come finalità la salvaguardia dell'ambiente.
INDICAZIONI STRADALI
Contrà Cerbaro 1, Tretto di Schio (VI). Autostrada A4 Milano-Venezia, A31 Valdastico, uscita Thiene-Schio; proseguire per Santorso; in Località Timonchio svoltare a sinistra e imboccare la SP65 fino a Località Bosco di Tretto. Qui svoltare a sinistra e proseguire per Santa Caterina fino a Contrà Cerbaro.
È possibile ricevere il libretto della storia con un offerta minima di 3€ reperibile presso l'ufficio Promozione del Territorio del Municipio, in via Pasini 33 , previo appuntamento chiamando il 0445 691285.