Archeologia Industriale e Alessandro Rossi

Asilo Infanzia Alessandro Rossi

Via Pasubio, Schio

Descrizione

Nel 1872 l'illustre industriale Alessandro Rossi acquista un terreno di circa 4000 mq ai piedi della collina del Castello per farvi costruire un asilo d'infanzia a favore dei figli degli operai, proprio a poca distanza dalla fabbrica.
Tale volontà rientra nel piano di realizzazione di istituzioni socio-assistenziali previste dal committente a favore dei lavoratori tessili e delle loro famiglie. La progettazione è affidata all'architetto Antonio Caregaro Negrin e la supervisione dei lavori all'ing. Carlo Letter. I lavori si concludono velocemente con la costruzione di un edificio di circa 1200 mq con corpo centrale ad un piano e due ali laterali aggettanti a due piani, l'area rimanente viene destinata a spazi aperti e verde attrezzato per esercizi ginnici.

La scuola, realizzata in stile neoclassico e prevista per accogliere i bambini dai tre ai sette anni, è modificata nove anni dopo la sua costruzione per accogliere le esigenze della popolazione e dei lavoratori in costante aumento. Grazie all’aggiunta di ulteriori due piani nel settore centrale, l’asilo era in grado di accogliere cinquecento bambini. Le aule scolastiche sono rivolte a settentrione e ubicate nella parte centrale che si apre con un elegante portico e gradinata, mentre nei corpi laterali vengono ricavati il salone per le riunioni e il refettorio; nel piano sotterraneo sono sistemate le cucine, la lavanderia e altri servizi.

A seguito dell'ampliamento si realizza nella parte centrale un salone con gradinata lignea e ballatoio e un'aula magna, poi trasformata in auditorium per concerti, poiché dotata di pregevole acustica. Nel timpano l’edificio presenta l’incisione ciceroniana “in puero spes”, la speranza nel bambino, a dimostrazione della piena fiducia che il committente riponeva nelle giovani generazioni.
Anche se il progetto non fu completato in alcune soluzioni di dettaglio, l’asilo conserva ancora i caratteri stilistici originari. Giovan Battista Cipani fu valente pedagogo e direttore degli istituti scolastici cittadini voluti dal Rossi per undici anni.

Correlati

Archeologia Industriale e Alessandro Rossi
Monumento Alessandro Rossi

Il Monumento Alessandro Rossi si trova nel quadrivio di fronte...

Archeologia Industriale e Alessandro Rossi
Villino Giovanni Rossi

Giovanni Rossi realizzò la sua villa lungo la via principale...

Nelle vicinanze

Pizzeria - Ristorante
Albergo Ristorante Due Mori

Albergo- Ristorante

Schio con Gusto - Enogastronomia
Skiosko Beer and Garden

Chiosco stagionale

Shopping
Dalla Fina

Dalla Fina

Shopping
Il Mondo Virtuale

Il Mondo Virtuale

Shopping
Panetteria Bar Gasparini

Panetteria Bar Gasparini

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Promozione
FESTIVAL CONVERSAZIONI

Giardino Jacquard

Data Evento
Inizio: 16 giu 08:00
Fine: 18 giu 23:59
Via Pasubio, Schio