Archeologia Industriale e Alessandro Rossi

Spazio SHED

In corso
Incontri
Macro fotografia subacquea - Meravigliosa natura

Incontro con il fotografo naturalista Milko Marchetti

Data Evento
Inizio: 28 nov 20:30
Fine: 28 nov 22:30
Via Pasubio n. 99, Schio

Descrizione

La storia del Lanificio Conte è legata alle origini della produzione tessile nella Val Leogra e alla nascita del sistema fabbrica che portò, come conseguenza, sviluppo sociale e urbanistico. Nel 1906 Alvise Conte assume la direzione dell'azienda di famiglia e promuove una nuova crescita sostituendo vecchi fabbricati con moderni edifici.
Si demolisce anche il neogotico Palazzo Mengotti per costruire una nuova sala tessitura. Il nuovo edificio è progettato nel 1906 dall'ingegnere Carlo Letter e realizzato in calcestruzzo armato brevetto Hennebique con copertura a Shed, tipologia e materiale assolutamente all'avanguardia per l'epoca.

Trattasi di un tipo di copertura particolarmente usato nell'architettura industriale con il quale si riesce ad ottenere un'illuminazione diurna molto uniforme. Il sistema Hennebique viene per la prima volta pubblicizzato in Italia dagli ingegneri Ferrero e Porcheddu, titolari dell'omonimo studio di Torino, nel 1894 avendo essi la rappresentanza dei "solai incombustibili Hennebique".

Questo nuovo spazio tessitura ha una superficie di ca 1300 mq: le campate perimetrali hanno una copertura in piano mentre la restante parte di tetto presenta una triplice serie di falde in vetro inclinate a dente di sega con orientamento verso nord. Lo spazio interno dell'edificio è intervallato da bianchi pilastri di trenta centimetri che non interrompono il campo visivo.

I progetti dell'ing. Letter sono conservati presso la biblioteca del Politecnico di Torino. A Schio il cemento armato sarà utilizzato nuovamente per ragioni strutturali e di resistenza al fuoco nel 1908 dall'architetto Ferruccio Chemello per gettare loggione e solai del Teatro Civico.
Il restauro di questo fabbricato, portato a termine nel 2013 grazie all'impegno del Comune di Schio e con il concorso finanziario della Regione del Veneto, restituisce alla Città un pregevole spazio polifunzionale.

Correlati

Archeologia Industriale e Alessandro Rossi
Lanificio Conte_Spazio Espositivo

Tra i più antichi opifici della città. Figura di valore...

Archeologia Industriale e Alessandro Rossi
Monumento Alessandro Rossi

Situato nel quadrivio di fronte alla Chiesa di Sant'Antonio fu...

Nelle vicinanze

Estetica
Estetica al Centro

Estetica al Centro

Pizzerie - Ristoranti
Albergo Ristorante Due Mori

Albergo- Ristorante

Schio con Gusto - Enogastronomia
Skiosko Beer and Garden

Chiosco stagionale

Shopping
Xoccato Calzature

Negozio di calzature donna, uomo e pelletteria

Schio con Gusto - Enogastronomia
Al Leoncino

Bar Ristorante in centro storico

Shopping
MAX SPORT

Negozio outdoor

EVENTO IN EVIDENZA
In corso
Incontri
Canva - La grafica a portata di tutti

Corso di formazione gratuito

Data Evento
Inizio: 18 nov 15:00
Fine: 18 nov 17:00
Online, via Zoom