Teatro
Le donne nella "commedia" di Dante
Via Pietro Maraschin 19, Schio

Le donne nella "commedia" di Dante
Nella Divina Commedia, le figure femminili assumono ruoli simbolici.
Francesca da Rimini, nel Canto V dell'Inferno, è punita tra i lussuriosi per la sua passione proibita con Paolo Malatesta. Pia de' Tolomei, nel Canto V del Purgatorio, è un’anima pentita, vittima di un’ingiusta violenza.
Beatrice è la guida spirituale di Dante, simbolo di salvezza e conoscenza divina. Madonna, ovvero la Vergine Maria, rappresenta grazia e misericordia, intercedendo per l’umanità.
Queste donne incarnano amore, sofferenza e redenzione nel viaggio dantesco.
Con il duo cameristico In limine
Soprano Selena Colombera
Pianista Ilaria Torresan
Ingresso libero fino a esaurimento posti
L'incontro sarà trasmesso in differita sul canale YouTube