Incontri
Il prezzo della libertà
Via Pasubio 52, Schio
Fine: 21 giu 22:00

Il prezzo della libertà
Karlos Iñaki Fernàndez Redondo, storico.
Guerra Civile, comunità e violenza retributiva nel dopoguerra. Uno sguardo ai casi di Schio e Bilbao.
Fu difficile l'uscita del nostro paese dalla guerra civile, ci furono strascichi che accompagnarono la transizione dal fascismo alla democrazia. Nelle tensioni del dopoguerra giocarono un ruolo chiave l'esilio giuridico delle violenze avvenute tra il 1945-47, le forze istituzionali e i soggetti più diversi: partigiani, popolazione civile, reduci fascisti, sbandati, approfittatori. Ci fu un evolversi delle forme di violenza ed un lento rimarginarsi delle ferite fino a quando i nuovi equilibri della guerra fredda spinsero a congelare le vicende di quegli anni. L'indagine storiografica oggi ci permette di fare luce anche sui fatti scledensi del 7 luglio attraverso un'analisi comparata.
In questa sera di approfondimento, lo storico Karlos Iñaki Fernàndez Redondo ci accompagnerà nell'immersione nella realtà del dopoguerra in quella che fu città di Schio del 1945.