Commemorazioni
GIORNATA DELLA MEMORIA
Fine: 04 feb 18:00

GIORNATA DELLA MEMORIA
Appuntamenti
- giovedì 25 gennaio
Per ignota destinazione: la comunità ebraica padovana di fronte alla Shoah
con letture di “testimonianze” di ebrei padovani.
Relatore: prof. Antonio Spinelli
LANIFICIO CONTE ore 20.30
- sabato 27 gennaio
Il Giusto mons. Girolamo Tagliaferro e i cattolici nella Resistenza
Conferenza
TEATRO CIVICO, Sala Calendoli ore 10.00
Il suono della Memoria
Concerto organistico M° Pier Damiano Peretti
DUOMO DI SCHIO ore 20.30
- sabato 27 gennaio
"76847", c'è un punto sulla terra
Spettacolo ispirato a un testo di Giuliana Tedeschi composto da: Video "76847 Giuliana Tedeschi" di Daniele Segre
TEATRO DI MAGRE’ ore 20.30
Org. Schio Teatro80
- domenica 28 gennaio
Al di là del muro
Reading teatrale dal “Il diario di Gusen” di Aldo Carpi, di e con Martina Carpi
musiche di Fiorenzo Carpi eseguite, al pianoforte da Marco Mojana
TEATRO CIVICO ore 16.00
Org. Ass. S.M.Annunciata Onlus
- domenica 4 febbraio
Quartetto Eusebius
Concerto organizzato da Ludus Soni
con musiche dal Quartetto per la fine del tempo di Oliver Messiaen, composte durante la prigionia a Görlitz.
Ales Lavrencic, violino, Federico Martinello, clarinetto, Antonio Merici, violoncello, Sebastiano Gubian, pianoforte.
TEATRO CIVICO ore 17.00
Biglietto intero: euro 8,00
Biglietto ridotto (under 25 e over 65 anni): euro 4,00
Org. Ludus Soni Schio - info@ludussoni.org
Gli eventi dedicati alla Giornata della Memoria sono un'opportunità per riflettere sul passato, onorare la memoria e promuovere la consapevolezza.